Ho sempre amato confezionare i regali, perchè una confezione particolare rende ancora più speciale il contenuto e il significato stesso del dono: l’impegno che ci mettiamo nel creare qualcosa per le persone a cui vogliamo bene è espressione di un pensiero fatto con il cuore, a prescindere dal valore economico del contenuto. Se solo avessimo più tempo eh? In queste immagini ci sono alcune idee prese da vecchie riviste di fai da te, intitolate “Creare”. Non so nemmeno più se esistano ancora, ma erano bellissime. Anni fa quando ero ragazzina e avevo più tempo mi divertivo tantissimo a realizzare queste belle confezioni. Ora mi limito a quelle più veloci… Non è difficile, ora vi spiego:
PACCHI CON CARTA VELINA: divertitevi a giocare con le sovrapposizioni di carte veline di diversi colori. Utilizzate nastri in tinta coordinata e se volete decorare con colla glitterata sbizzarritevi pure! (Lasciatela asciugare almeno 6-8 ora però prima di incartare i pacchi!)
PACCHI CON CARTA PLASTIFICATA TRASPARENTE: l’effetto è bellissimo e raffinato. Basta prendere un foglio di carta plastificata (quella da ceste natalizie. Si trova nei negozi di casalinghi e in cartoleria) e decorarlo con motivi a spirale con un pennarello apposito per creare effetti in rilievo (si trova in mesticheria o nei colorifici o nei grandi negozi di fai-da-te tipo OBI o Castorama) oppure ancor più semplicemente con un Uni-Posca bianco (andrebbe bene anche il bianchetto liquido ma puzza troppo). Se non volete che la trasparenza rovini l’effetto sorpresa, inserite sotto la vostra plastichina decorata un bel foglio di carta velina colorata. L’effetto è assicurato, vi consiglio il blu notte o il viola per avere un contrasto magico.Io lo faccio sempre, è il mio pacco preferito!
PACCHI CON FOGLIA ORO: anche questo è di grande effetto: prendete un grande foglio di carta da pacchi bianca, diluite in una ciotola un po’ di colla tipo Vinavil e un po’ d’acqua e spennellate alcune zone a caso del vostro foglio. Applicatevi sopra la foglia d’oro aiutandovi con il dorso di un pennello (trovate tutto in mesticheria, nei negozi di fai-da-te, nei colorifici oppure nei negozi tipo OBI o Castorama). Lasciate asciugare circa 3 ore e confezionate i vostri pacchi. Abbinate nastri dorati per enfatizzare l’effetto.
PACCHI CON APPLICAZIONI E PASSAMANERIA: procuratevi carte speciali tipo carta di riso rossa e gialla e un po’ di passamaneria mista; incollate i vari elementi in base al vostro gusto. Potete creare inserti di decoupage, sono vivamente consigliati angeli e campane. Rifinite il tutto incollando stelline adesive dorate.
PACCHI CON CARTA SPEZIATA: procuratevi carta velina o carta da pacchi bianca. Passate un velo di colla vinilica diluita con un po’ di acqua sulla superficie del foglio in maniera disomogenea e spargetevi sopra un po’ di cannella in polvere e un po’ di glitter dorati. Lasciate asciugare e confezionate i vostri pacchi utilizzando nastri dorati o spago e legate come decorazione qualche bastoncino di cannella, fette di arancia essiccata in forno o bacche di anice stellato.
PACCHI RUSTICI: procuratevi la classica carta da pacchi e dello spago grosso, incartate i vostri regali e divertitevi a creare delle etichette con carta riciclata non sbiancata. Se avete il kit per la ceralacca potete anche creare un sigillo, altrimenti aggiungete un nastrino di spago rosso.
PACCHI CON PLASTICA DA IMBALLAGGIO: un’idea per riciclare la plastichina degli imballaggi! Ritorna in scena di nuovo la carta velina: lavorate sulle sovrapposizioni di vari colori di carta e decorate con scovolini per pipa che si trovano in tabaccheria (di solito bianchi) oppure nei negozi di fai-da-te (multicolor): create con questi forme natalizie tipo stelle comete e alberi, et voilà!
Che belli quelli con applicazioni e passamaneria!:) Io non sono affatto paziente per queste cose sai, però hai ragione una confezione più curata rende il regalo ancora più bello. Un bacio Lucy, buona domenica!:*
Scusa ma vieni ad impacchettare anche i miei, io mica sono capace!
Don’t Call Me Fashion Blogger
Facebook
Bloglovin’
anche a me piacciono tantissimo i pacchi particolari..io però sono una pasticciona!!!
Che belli quelli con applicazioni e passamaneria!:) Io non sono affatto paziente per queste cose sai, però hai ragione una confezione più curata rende il regalo ancora più bello. Un bacio Lucy, buona domenica!:*
che belle idee, a me piace tanto farli, ma sono davvero una frana!
Posso darti anche i miei paccheti da fare? Io odio farli!
Alessia
THECHILICOOL
FACEBOOK
Kiss
Io sono imbranatissima, belli quelli rustici!
Tante volte si tende a sorvolare sulla confezione, invece è importantissima anche quella…Belle idee Lucy.
Un bacio
NEW POST
http://www.angelswearheels.com
Adoro fare pacchetti, quasi quanto scartarli ;)) Bel post !
Fashion and Cookies
Fashion and Cookies on Facebook
Bloglovin
Bellissime queste idee per fare i pacchi regalo!
Alessandra
http://www.alessandrastyle.com
Wow… che idee originali, bravissima!!!!
Kiss
Che elle queste idee!!!
great photos
Saci
ChocolateFashionCoffee
ChocolateFashionCoffee Facebook Page
ChocolateFashionCoffee INSTAGRAM!!!
Only one word is needed: Beautiful!!!
xo
styleontheside.com
Love them all! lovely post
NEW POST:)
FantasyFashioned
xoxo ♥
che belle idee i miei pacchi sono sempre cosi anonimi
I LOVE SHOPPING
very nice
Beautiful!! Merry Christmas doll xx
bellissime ideeeee! io li ho fatti con la carta di giornale!
che belli, mi piacciono i pacchetti particolari
bellissimi imballaggi,mi piace regalare le cose chiuse nelle scatole di questo tipo https://www.homelook.it/prodotti/661076/guardaroba-contenitori-e-cesti-scatole-2-scatole-in-cartone-con-motivi-blu perche’ non sono tanto brava a incartare dei regali scelgo sempre l’opzione bella e meno complicata.