Domenica scorsa era una bellissima giornata di sole e ne ho approfittato per fare un giretto a Savigno (MO): l’obiettivo della giornata era in verità la festa del tartufo, che io adoro, ma tra una prelibatezza e l’altra c’erano le ormai storiche bancarelle dell’usato e del vintage. Quante cose interessanti! Anche se spesso i prezzi lo sono un pò meno…comunque questi mercatini mi affascinano sempre un sacco, ormai sta diventando proprio una passione! Prima o poi mi capiterà anche di trovare una Chanel usatissima magari scartata da qualche zia, chissà…
Last Sundaywas a beautifulsunny dayand I took advantageto takea ridein Savigno(MO): The aimof the day wasactuallythe partyof the nose,which I love,but betweena delicacyandthere wereotherthenow historicstallsof usedand vintage.How manyinteresting things!Although oftenthe pricesarea little less… butthesemarketsalwaysfascinate mea lot,rightnowis becominga passion!Sooner or laterI‘llalsofind aChanelperhapsdiscardedmuch usedby someaunt,who knows…
@Paola: grazie! Bè, devo ammettere che spesso anch’io vedo solo cianfrusaglie…però a volte ci sono cose interessanti, bisogna avere pazienza @Chicca: grazie per essere diventata mia follower! Un piccolo acquisto l’ho fatto e vorrei metterlo nel post di domani! Bacioni! @Francesca cara! Hai visto? Quelli erano un pò cari però…La pochette alla fine non l’ho presa perchè era un pò troppo piccola e non l’avrei sfruttata. Ora ho ben 3 borse che mi frullano nella testa…anzi, 4! Mamma miaaaa…
@Lucia: si, in effetti bisogna stare molto attenti: tendono a spacciare per originali molte cose contraffatte e spesso i prezzi non sono così convenienti. Per trovare qualche chicca ci vuole davvero pazienza. E fortuna… @Anonimo/a: che peccato non poterti chiamare per nome, comunque sono d’accordo con te, a volte google translator non è corretto e bisognerebbe sempre ricontrollare tutto e correggere le cose sbagliate, ma ci vuole tempo e io spesso sono davvero di corsa, quindi mi si addice, perchè a volte sono un pò disordinata e imperfetta anch’io. E poi rimane comunque un ottimo strumento d’aiuto per chi come me non è laureato in lingue ma ha scelto altre specializzazioni. Nella vita non si può eccellere dappertutto…Baci!
è tutto stupendo… anche nella mia città fanno questi mercatini ma di bello trovo solo libri
Carini i foulard! Hai fatto acquisti??
Bacio da una nuova follower!
F.
Ma tu guarda… Anche il foulard di fendi! Ma la pochette??
@Paola: grazie! Bè, devo ammettere che spesso anch’io vedo solo cianfrusaglie…però a volte ci sono cose interessanti, bisogna avere pazienza
@Chicca: grazie per essere diventata mia follower! Un piccolo acquisto l’ho fatto e vorrei metterlo nel post di domani! Bacioni!
@Francesca cara! Hai visto? Quelli erano un pò cari però…La pochette alla fine non l’ho presa perchè era un pò troppo piccola e non l’avrei sfruttata. Ora ho ben 3 borse che mi frullano nella testa…anzi, 4! Mamma miaaaa…
Ah però: interessante, anche se sui mercatini dell’usato sono pochino scettica, ho sempre paura di prendere qualche fregatura…
…ma la traduzione con google translater….atroce!!!!!
@Lucia: si, in effetti bisogna stare molto attenti: tendono a spacciare per originali molte cose contraffatte e spesso i prezzi non sono così convenienti. Per trovare qualche chicca ci vuole davvero pazienza. E fortuna…
@Anonimo/a: che peccato non poterti chiamare per nome, comunque sono d’accordo con te, a volte google translator non è corretto e bisognerebbe sempre ricontrollare tutto e correggere le cose sbagliate, ma ci vuole tempo e io spesso sono davvero di corsa, quindi mi si addice, perchè a volte sono un pò disordinata e imperfetta anch’io. E poi rimane comunque un ottimo strumento d’aiuto per chi come me non è laureato in lingue ma ha scelto altre specializzazioni. Nella vita non si può eccellere dappertutto…Baci!
Oh quanto mi mancano i mercati italiani, anche queste foto qui sono stupende, mi fanno impazzire! Ciao da Helsinki!
xxx
E
http://dragonflyelisabeth.blogspot.com/