Travels

2
lug
2015
1

Provence diaries #4: Da Roussillon a Lourmarin

Da Roussillon a Lourmarin, passando per Lacoste. L’ultima giornata intensa di Provenza. Ricca di colori vividi, di contrasti che non ti aspetti, di odori. Ma anche di silenzi. Luoghi di ispirazione per pittori, poeti e scrittori. Luoghi in cui ritrovarsi. O perdersi, dipende. Fare un percorso introspettivo nel giardino del monastero di Saint Hilary e poi catapultarsi tra i negozietti di Lourmarin tra fragranze, saponi e accessori per la casa. E poi cambiare scenario di nuovo, con il rosso e il giallo delle ocre di Roussillon. Luoghi caratteristici, imperdibili, indelebili nella memoria. Rigenerarsi la mente lontano dai soliti percorsi, dal caos, traffico e dalla troppa gente, a pochi km da Avignone. Parola d’ordine? Partire subito! Alla fine del post trovate la mappa del nostro percorso. Tempi: 5 giorni. Da Modena occorrono circa 8 ore. Cosa mangiare: provate tutti i piatti tipici locali, sono ottimi: braciola e bue alla piastra, petto...
Read More
27
giu
2015
0

Provence diaries #3: Chateauneuf du Pape e mercato a Gordes

Terza tappa del tour provenzale. Abbiamo lasciato Gordes al mattino di buon’ora per dirigerci verso Chateauneuf du Pape, meta enogastronomica (soprattutto eno…). Per gli amanti del vino è un paradiso ed è imperdibile il tour delle cantine. Ce ne sono tantissime. I vini pregiati che vengono prodotti sono piuttosto corposi e secchi, soprattutto i rossi. Io non sono una fan del vino e delle cantine, ma ho apprezzato molto il pic nic all’ombra di un albero in mezzo al vigneto, un momento di pace assoluta. Il centro del paese è minuscolo e oltre all’immancabile ufficio turistico, wc pubblici (con all’interno il profumatore per ambienti alla lavanda!) e ufficio postale, che sono sempre una certezza, direi che se escludiamo un paio di negozi di abbigliamento e accessori di gusto discutibile, il resto delle attività commerciali sono in pratica tutte enoteche o bar/ristoranti. La parte alta del paese custodisce le rovine di...
Read More
20
giu
2015
0

Provence diaries #2: dal Colorado a Gordes

Lasciamo a malincuore la piana di Valensole e i campi di lavanda quasi fioriti. Percorriamo alcuni km e il paesaggio cambia totalmente. di nuovo predomina il verde delle foreste di cedri e roverelle, che si alternano ai campi. Niente più lavanda. Ma noi stiamo cercando qualcosa di molto particolare: stiamo andando in direzione Rustrel, verso il Colorado Provenzale. Eccolo li, che compare sulla mia destra. Un grande affioramento di ocre. Si, proprio quelle dei colori, dei pastelli e degli acquerelli: ocra rossa e ocra gialla. I pigmenti minerali che utilizzavano i nostri antenati per le pitture rupestri, testimonianza importantissima dell’evoluzione umana e delle attività sociali di Homo Sapiens nell’ultima fase del paleolitico (non a caso uno dei siti più importanti d’Europa a questo proposito sono le grotte di Lascaux, proprio qui in Francia. Noi purtroppo non le visiteremo durante questo viaggio perchè sono troppo lontane). L’antropologa-geologa che è in me...
Read More
16
giu
2015
0

Provence diaries # 1: parco regionale del Verdon + Valensole

Ringrazio Matteo per questo viaggio. Devo ammettere che avevo sottovalutato la Provenza. Non essendo particolarmente amante della campagna, della montagna e della collina in generale, temevo la monotonia e la noia. Un mio limite. Pensavo: ma cosa ci sarà poi di tanto speciale in Provenza da sentire il bisogno di tornarci ogni anno? Per la prossima volta, Lucia, prima di giudicare, aspetta e guarda. Quando siamo partiti ero anche un po’ dispiaciuta perchè avevo realizzato che non avrei visto la lavanda in fiore, eravamo in anticipo di circa 3 settimane rispetto al periodo della fioritura. Io credevo fosse l’unica cosa interessante da vedere, avevo sperato tanto nel viola dei campi… Matteo, che è già stato in provenza diverse volte e sa il fatto suo, per tranquillizzarmi durante il viaggio diceva: dai, se non vediamo la lavanda vorrà dire che torneremo tra un mese quando sarà fiorita! Fosse per lui, ci...
Read More
15
giu
2015
0

Relax a Valensole (familiar feelings)

Finalmente posso fermarmi un po’. Mentre scrivo questo post assaporo di nuovo la sensazione di completo relax e distaccamento dalla quotidianità che ho provato quel giorno quando sono stata ospite a casa di Laurent, a Valensole. Poche ore a bordo piscina accanto al giardino zen curatissimo e mi sono rigenerata. Una maxi gonna su denim ed è subito effetto boho-chic. Dalla terrazza si vede un panorama bellissimo, tutta Valensole, e di sera, illuminata, è molto suggestiva. E poi ti chiedi che cos’hanno di speciale certi posti, che apparentemente non hanno cose notevoli o paesaggi spettacolari da mostrare. Valensole in fin dei conti è un piccolo paese che in molte cartine non è nemmeno segnato. Si trova appena fuori dal parco regionale del Verdon e non fa parte dei circuiti turistici canonici. Non lo so. Credo che la risposta stia nelle cose semplici. Saranno gli odori, la macchia mediterranea, il clima,...
Read More